“Gli arredi invisibili”, così mi piace definirli, ossia i mobili e accessori di policarbonato, vetro o cristallo, sono quegli oggetti di design e non solo…che, se usati nel modo giusto, possono stabilire un equilibrio tra rustico e moderno , portando una ventata di freschezza nella tua casa
Ma come creare un mix vincente..?
Con i classici muri in pietra e i pavimenti in cotto ,per esempio, sia che si trovino in campagna o al mare, è facile cadere nella tentazione di ripetere ostinatamente gli stessi materiali per paura di sbagliare.
E invece no..la trasparenza ci aiuta ad esaltarli .
Per non appesantire gli ambienti, quindi, basta alternare elementi pesanti ( cotto rustico, legno scuro, pietra viva, marmi),con elementi leggeri.
Alcuni esempi…
– La sedia invisibile : lo sapevate che questo oggetto è l’elemento d’arredo che caratterizza maggiormente lo stile di casa?
Allora quale migliore occasione per sfruttarla nel modo più intelligente e funzionale anche nella sua versione trasparente?
Basti pensare alle famose e tanto imitate sedie Ghost della Kartell , un must assoluto che si sposa perfettamente con lo stille classico, per creare l’effetto desiderato senza affogare spazi già ristretti.
Se la cucina è piccola, infatti, ed entrano solo due sedie ,ecco che ci tornano utilissime.
Un tavolo di legno o di marmo ?
Giocate di contrasto, non abbinate sedie dello stesso stile, a meno che non viviate in un Castello della Loira….! Alleggerite…
Stessa regola al contrario…perché cambiando l’ordine degli addendi il risultato non cambia.
Non volete rinunciare a quelle sedie lasciate dal nonno, importanti o colorate ma un po’ pesanti?
Bene! Quale migliore occasione per abbinare un tavolo “ trasparente” in vetro o cristallo.
La stanza sembrerà più ampia e fresca…e così via !
Pieno e vuoto…pesantezza e leggerezza, senza rinunciare alla funzionalità, perché i mobili che servono ci sono.. ma non si vedono.
– Uno spettacolare pavimento con disegni a terra che sembra un tappeto ? Peccato coprirlo!
Ecco che ritornano utili i piani d’appoggio trasparenti che non interrompono il suolo e lo mettono in evidenza ancora di più o sedute e sgabelli e tavolini trasparenti.
In giardino
Gli stessi oggetti , anche più piccoli, quali vasi, mensole e piccoli tavolini, sono perfetti per creare eleganti arredi in giardino dove il verde e il colore dei fiori si rispecchia in essi esaltandosi vicenda. Il policarbonato poi resiste molto bene agli agenti atmosferici,( acqua, sole, freddo) .
Cose da non fare mai
ATTENZIONE…l’uso di vetri e arredi invisibili va calibrato sempre in base alla “ palette” dei muri di casa oppure agli altri materiali.
Sconsiglio vivamentetroppi arredi di questo tipo in case già tutto vetro, total nude look oppure moderne!!
L’effetto sarebbe STILE ERA GLACIALE!!
Sembra scontato ma non lo è, quindi lo ricordo sempre : non appoggiate un vaso di vetro su un piano di cristallo,non accostate sedie trasparenti a tavoli uguali…ERA GLACIALE 2 !
Quindi, più è bello e importante l’ambiente in cui tali “oggetti invisibili” si inseriscono e maggiore ed elegante sarà il risultato, anche se siete inguaribili romantici e classici per antonomasia perché come diceva
Antoine de Saint-Exupery….“ L’essenziale è invisibile agli occhi..”

This work is licensed under a Creative Commons Attribution-NonCommercial-NoDerivatives 4.0 International License.