Credo che al giorno d’oggi, sia importante per tutti avere l’opportunità di poter vivere in una casa di qualità; anche le persone diversamente abili devono poter ambire al comfort e alla ricercatezza dei dettagli.
Gli spazi accessibili non devono essere necessariamente brutti. Applicare le leggi e gli standard dell’ accessibilità non significa dunque dover rinunciare alla progettazione e alla bellezza. Uno studio adeguato che rispetti i limiti del singolo con la tecnica, la professionalità e il buon gusto, può trasformare in meglio la vita di una persona. Un esempio è l’appartamento progettato da CT Architects, studio europeo di architettura.
Nasce così l’idea di un progetto di abitazione confortevole e studiato apposta per una persona in sedia a rotelle. L’architetto Nick Ceulemans è riuscito a realizzare, come lui stesso descrive, un’architettura “che non sembra per nulla una dimora per una persona diversamente abile”. Trasformare correttamente un ambiente che rispecchi desideri, necessità, aspettative e percezioni della persona disabile o con qualsiasi altra difficoltà, significa appunto andare oltre la progettazione “su misura”.
CASA DOLCE CASA
L’intervento dell’architetto Nick Ceulemans riguarda dunque la ristrutturazione di un loft. Si è partiti dal ridisegno dell’ingresso comune dove, una rampa di accesso, di cui l’edificio non era provvisto, ha costituito il nuovo elemento architettonico in grado di far accedere all’appartamento. L’interno si sviluppa su di una superficie di 80 mq ed è composto da un ampio e lungo corridoio che mette in relazione i vari ambienti, i servizi quali bagno e cucina, e una meravigliosa terrazza sul lato posteriore della casa accessibile dalla camera da letto tramite infissi scorrevoli.
Le soluzioni progettuali maggiormente interessanti sono da ricercare negli arredi: vediamo quali.
Il tavolo pranzo presenta una piccola libreria facilmente accessibile così come la testata del letto che, in questo caso, diventa anche scrivania; questi arredi sono tutti dotati anche di prese di corrente e di un sistema per l’illuminazione orientabile sia verso il piano di lavoro che verso il letto.
Inoltre, il letto ha regolazione in altezza e inclinazione, barre laterali amovibili e pulsanti per il controllo delle azioni. Inclusi nel testata sono presenti tutti i comandi elettronici.
Gli armadi sono completamente accessibili, consentendo il posizionamento della carrozzina mentre gli oggetti vengono gestiti nella parte superiore. Le porte di tutti gli armadi posso essere chiuse ed aperte, andare su e giù con un singolo comando.
Nella cucina i pensili sono regolabili in altezza elettricamente proprio per permettere di accedere agli scomparti e fruirli agevolmente. I piani cucina e bagno sono lineari e senza intralci per l’avvicinamento della carrozzina, consentendo all’utente di svolgere le attività domestiche in piena autonomia.
Molta tecnologia è stata applicata nei singoli arredi sempre per facilitare il loro utilizzo. Tutte le camere sono dotate di automazione, di controllo luci, tende e persiane, riscaldamento e aria condizionata , attrezzature in generale, oltre a controlli di sicurezza personali, come telecamere e monitoraggio remoto.
Come sottolineato precedentemente, si è parlato di comfort e ricercatezza nei dettagli, di fatto, in questo loft, la sapiente combinazione di materiali e colori rendono l’ambiente moderno creando la giusta atmosfera di una casa da sogno.
UN DESIGN PER TUTTI
Design for All, questo è il nuovo nome dell’Istituto Italiano Design Disabilità che oggi promuove una progettazione denominata “inclusiva”, cioè che ha il potere di includere un determinato numero di persone che costituiscono utenze diversificate.
Perché dunque il design deve essere associato unicamente a moda, arredamento, cibo,ecc?
Perché la disabilità non deve avere “oggetti di design” ma solo oggetti di ausilio medico senza alcun valore qualitativo?
Design for All dice basta. Basta alle scelte che escludono.
Bisogna tener conto delle diversità che caratterizzano la comunità cercando di dare la possibilità a tutti di vivere autonomamente.
Di seguito alcuni esempi di prodotti utili e di “design”.
Delicanter è un decanter di facile utilizzo per chi ha difficoltà nell’uso delle mani, resta appoggiato in qualsiasi posizione e basta spingerlo o inclinarlo per versare il contenuto.
Abbraccio invece è un prototipo di seggiolino pensato per bambini cerebrolesi, colorato e regolabile può essere montato anche a casa come riduttore di sedie.
COME TI VORREI…..
L’esigenza dunque di creare spazi e oggetti belli e capaci di seguire l’uomo e i suoi cambiamenti nel corso della vita senza perdere il gusto estetico ha fatto nascere così maniglioni da bagno per aiutare chi ha difficoltà di movimento, la panchina realizzata da Zinco Service con tre diversi livelli di altezza che permettono a chi porta un bastone o ad una donna incinta o a chi è in sedia a rotella di sedersi senza sforzo alcuno, lavabi colorati di Thermomat ideali per bambini e persone con problemi di equilibrio in quanto realizzati in materiale morbido, e infine Carrozzina di Fumagalli che associa una seduta da ufficio ad una sedia a rotelle.
Altro importante progetto che coniuga design e bisogno è la cucina di Snaidero, Skyline Lab, programma flessibile di cucina adatto a chi vive una situazione di ridotta abilità. Gli architetti Lucci e Orlandini riescono a rendere evidente, dietro ad una bellezza di linea, l’innovazione, la tecnologia e la semplicità funzionale adatta a qualsiasi utente.
This work is licensed under a Creative Commons Attribution-NonCommercial-NoDerivatives 4.0 International License.